news home posizione 1

IMG_thank_you._2-1.jpg
11 Settembre 2023

Eccoci al termine di questa XXVII Edizione del Festival. Un Festival che ha costruito una relazione empatica e affettiva con i luoghi e con le comunità che ha attraversato e incontrato, risignificando i contesti, rinnovandone la percezione e contribuendo a incentivarne la riappropriazione.

Le creazioni artistiche in programma si sono presentate nella loro eterogeneità come pratiche di relazione, interazione o negoziazione con i contesti, aprendo una riflessione sul tempo e le sue pieghe.
Il Festival ci ha offerto la possibilità di evadere dalla dittatura del tempo cronologico: con i suoi eventi negli spazi della città, ha spezzato la percezione di un tempo quotidiano e routinario, increspato la linea del tempo, e invitato lə cittadinə a partecipare. Questo è il tempo di dirvi GRAZIE!

Grazie a coloro che hanno resto indimenticabile queste sei giornate assieme, frutto del costante lavoro di Danza Urbana ETS.
Grazie al team, alle volontarie, grazie alla nostra squadra tecnica, ai nostri partner, agli sponsor, agli spazi...

Grazie soprattutto alle artiste e gli artisti, cuore pulsante e anima vitale del Festival! Grazie a chi ci ha seguito: stampa colleghe e colleghi... Ma soprattutto grazie di cuore a tutte e tutti voi: vedervi partecipare è stata per noi la soddisfazione più grande. Questo è ciò che ci motiva, anno dopo anno, a portare nella città di Bologna la bellezza della danza in libera fruizione. Una missione che si rinnova costantemente dal 1997 a oggi.

Grazie a Giancarlo Donatini, Salvatore Lumia, Daniele Mantovani, Gino Rosa e Stefano Scheda per le immagini della XXVII Edizione del Festival!

Continuate a seguirci sui social, su Flickr Danza Urbana, dove trovate tutte le più belle foto di questa edizione! Un abbraccio dal cuore, e a prestissimo... perché Danza Urbana non è solo festival, ma anche tante altre azioni che ci compagneranno lungo il corso dell'anno, in attesa della XXVIII Edizione!

LOGO_DU.png
28 Agosto 2023

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito, a esclusione di:

prenotazione obbligatoria
Porpora che cammina di DOM-
(5, 6, 8, 9 settembre, itinerante)
ingresso libero con prenotazione obbligatoria dal 30 agosto inviare mail a  danzaurbana.prenotazioni@gmail.com

a pagamento
HellO° di Kinkaleri
(7 settembre, Ex Chiesa di San Mattia)

Stuporosa di Francesco Marilungo
(8 settembre, Ex Chiesa di San Mattia)

Body Farm. Un luogo per la contemplazione di Habillé d’Eau / Silvia Rampelli
(10 settembre, Lungo Fiume Reno)

I biglietti per gli spettacoli a pagamento sono acquistabili esclusivamente:
- online su www.boxerticket.it a partire dal 29 agosto
- nei luoghi di spettacolo: la biglietteria apre 1 ora prima dell’inizio dell’evento

BIGLIETTI
intero € 7,00
ridotto € 4,00
(Studenti Università di Bologna,
under 24, over 65)

danzaurbana-2023-IG1-savethedate_SMALL.jpg
28 Luglio 2023
Sta per tornare il 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝗗𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗨𝗥𝗕𝗔𝗡𝗔
Anche quest’anno la città di Bologna è pronta ad accogliere le proposte coreografiche e performative di numerosə artistə provenienti dall’Italia e dall’estero, in questa XXVII Edizione che ci porterà a sconfinare, attraversare, camminare, esplorare spazi ancora inediti della città.
Vi aspettiamo dal 5 al 10 settembre 2023
STAFF.jpg
23 Giugno 2023

Se sei uno studente universitario, iscritto alla specialistica, puoi integrare il tuo percorso universitario con un’esperienza pratica al Festival Danza Urbana. Puoi candidarti per svolgere il tirocinio nell'organizzazione o nella comunicazione.

Per avere maggiori informazioni leggi:

-> OFFERTA TIROCINIO ORGANIZZAZIONE

-> OFFERTA TIROCINIO COMUNICAZIONE

Se vuoi candidarti compila la scheda che trovi qui sotto e mandala a staff@danzaurbana.it entro il 10/07/2023 specificando nell’oggetto della mail TIROCINIO ORGANIZZAZIONE oppure TIROCINIO COMUNICAZIONE. Se sei studente dell’Università di Bologna troverai le due proposte nella bacheca delle offerte di tirocinio e potrai inviare direttamente la tua candidatura.

-> SCHEDA CANDIDATURA TIROCINIO ORGANIZZAZIONE

-> SCHEDA CANDIDATURA TIROCINIO COMUNICAZIONE

dancescapes1-2_SCALATA.jpg
2 Dicembre 2022

Martedì 29 novembre si è tenuta la riunione della Commissione, composta da Selina Bassini, Alessandro Carboni, Giulio De Leo, Chiara Organtini e Carla Ersperanza Tommasini,  che ha selezionato i vincitori del bando Mobility grant (circuitazione e formazione)

Sono risultati vincitori gli spettacoli:

  • SPEEED di Sissj Bassani (Parini Secondo)
  • WALTER di Laura Gazzani

Entrambe candidati per la circuitazione. A breve saranno pubblicate anche le motivazioni della commissione

IMG_blog_laboratorio.png
8 Agosto 2021
Se hai tra i 13 e i 19 anni e ti piace osservare e metterti in gioco provando a raccontare ciò che hai visto, puoi partecipare al laboratorio gratuito di critica e giornalismo curato da Altre Velocità in occasione del Festival. Giovani spettatori e spettatrici sono invitati a prendere parte a un percorso laboratoriale con l’obiettivo di fare un’esperienza attiva e intensiva nel campo del giornalismo, capace di trasformare le visioni degli spettacoli in narrazione collettiva, sperimentando la narrazione transmediale e le diverse potenzialità della scrittura.
📍 Il laboratorio si svolgerà fino a domenica 5 settembre dalle ore 14 in via Polese 40.
Il laboratorio è gratuito ma a numero chiuso, iscrizioni a: laboratori.altrevelocita@gmail.com
#opencall #DU2021 #danzaurbana25
#danzarelacitta #mediapartner
HOW-TO-DESTROY-YOUR-DANCE_ph-Camilla-Caselli.jpeg
7 Settembre 2018

Nelle due giornate del 7 e 8 settembre  la biglietteria sarà aperta a partire dalle ore 19:30 e gli spettatori interessati potranno accedere direttamente al Chiostro di San Martino,  prima dell'inizio dello spettacolo delle ore 21:00, per assistere al training della compagnia Collettivo Cinetico.

STAFF.jpg
18 Giugno 2018

Il Festival Danza Urbana cerca volontari per l’organizzazione della manifestazione che anche quest’anno animerà le strade, le piazze e gli angoli meno conosciuti della città di Bologna.
Se vuoi contribuire alla realizzazione ed essere parte dello staff, ti chiediamo di compilare la Scheda Volontario Danza Urbana 2018 e di inviarla, all’indirizzo staff@danzaurbana.it (specificando nell’oggetto della mail VOLONTARIO), insieme al tuo curriculum vitae, entro il 2/09/2018.
I candidati selezionati (che dovranno aver compiuto 18 anni al momento dell’inizio dell’attività) saranno convocati per un colloquio informativo entro il 2 settembre 2018