Il Festival Danza Urbana cerca volontari per l’organizzazione della manifestazione che anche quest’anno animerà le strade, le piazze e gli angoli meno conosciuti della città di Bologna dal 7 all’11 settembre 2022.
Se vuoi contribuire alla realizzazione ed essere parte dello staff, ti chiediamo di compilare questa Scheda Volontario Danza Urbana 2022 e di inviarla, all’indirizzo staff@danzaurbana.it (specificando nell’oggetto della mail VOLONTARIO), insieme al tuo curriculum vitae, entro il 20/08/2022.
I candidati selezionati (che dovranno aver compiuto 18 anni al momento dell’inizio dell’attività) saranno contattati telefonicamente.
Danza Urbana 2022| EDIZIONE XXVI
7 > 11 settembre a Bologna
leggi il comunicato stampa con le prime anticipazioni
Lunedì 15 novembre si è tenuta la riunione della Commissione che ha selezionato all’unanimità i due spettacoli assegnatari delle borse di mobilità internazionale previste dal Progetto DANCESCAPES:
Manbuhsa di Pablo Girolami.
Oltrepassare di Silvia Dezulian e Filippo Porro.
A questo LINK il testo completo con le motivazioni della selezione
Lunedì 22 novembre si è tenuta la riunione della Commissione che ha selezionato all’unanimità i due progetti assegnatari delle borse di ricerca artistica previste dal Bando BODYSCAPE:
“La möa”, indagine coreografica nel paesaggio naturale, lungo i corsi d’acqua, di Lorenzo Morandini.
“Sull’irrequietezza del divenire”, progetto di ricerca multidisciplinare per paesaggi urbani in cui interagiscono la danza, il suono e l’immagine, ideato dalla coreografa Elisa Sbaragli, dal musicista Edoardo Sansonne/Kawabate e dal tecnico intermediale Fabio Brusadin.
A questo LINK il testo completo con le motivazioni della selezione
Lunedì 15 novembre si sono chiusi i 2 bandi del progetto DANCESCAPES: Bodyscape e In a Landscape.
In considerazione dell’elevato numero di candidature pervenute, la Commissione avrà necessità di più tempo per la valutazione rispetto a quanto già annunciato, gli esiti verranno comunque comunicati via email – ai diretti interessati – entro e non oltre il 26 novembre prossimo.
DANCESCAPES
insieme di azioni a sostegno e supporto della ricerca, creazione e promozione di opere di danza urbana.
Sono online i bandi per l’assegnazione di residenze artistiche e per la selezione dei partecipanti alla scuola di formazione
visita la pagina del progetto e compila i form
Danza Urbana 2021| EDIZIONE XXV
1 > 5 settembre a Bologna
Danza Urbana
tocca il traguardo dei 25 anni.
A breve le prime anticipazioni sugli artisti ospiti e tutte le attività del programma di questa edizione
Giovedì 1 luglio alle h 21.15, nel Parco della Zucca antistante il Museo per la Memoria di Ustica, si svolge il secondo appuntamento della rassegna Attorno al Museo, a cura dell’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica.
AEREA
Spettacolo di danza
di e con Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi
in collaborazione con Danza Urbana
per prenotazioni e informazioni vai al sito dell’evento